3 Maggio 2022

Alla (ri)scoperta di un poeta: Giosue Carducci per il ciclo MOMENTI DELLA POESIA ITALIANA

Teatro Manzoni Roma - Via Monte Zebio, 14/C, 00195 Roma RM

con
  • LUCA SERIANNI

Per la nuova iniziativa Manzoni Idee al Teatro Manzoni di Roma, martedì 3 maggio torna il linguista Luca Serianni, professore emerito della Sapienza di Roma, autore di un grande classico della Grammatica italiana, con “Alla (ri)scoperta di un poeta: Giosue Carducci”, ultimo del ciclo di tre appuntamenti di Momenti della poesia italiana.  

La fortuna critica di Carducci è da tempo sfiorita: non c’è dubbio che Pascoli e d’Annunzio siano poeti più grandi e più originali di lui. Ciò non toglie che, tra le corde che la mano tecnicamente raffinata di Carducci sa suonare, molte possano suscitare risonanze anche oggi, come il tema gli affetti familiari. Altri temi sono inattesi, come la parodia antipoetica di Intermezzo.

La lettura proposta al Teatro Manzoni alterna poesie ancora oggi molto popolari (Funere mersit acerbo, San Martino) ad altre meno note, ugualmente interessanti per cogliere non solo la personalità del poeta, ma anche il sapore di un’epoca: l’Italia umbertina, che ebbe in Carducci il suo poeta ufficiale.

Per lo stesso ciclo “MOMENTI DELLA POESIA ITALIANA”, Luca Serianni ha tenuto al Manzoni altri due incontri, “La Poesia femminile” (8 marzo) e“Giocosi e sperimentali del Cinque e del Seicento” (5 aprile).