CAMPAGNA ABBONAMENTI 2023/24
31 Maggio 2023 - 4 Ottobre 2023
CAMPAGNA ABBONAMENTI 2023/24
Teatro Manzoni Roma - Via Monte Zebio, 14/C, 00195 Roma RM
Aperta la campagna abbonamenti del Teatro Manzoni di Roma con ben nove spettacoli in cartellone tra suspense, comicità e romanticismo: con grandi protagonisti e volti amati dal pubblico una stagione ricca di appassionanti commedie di autori italiani e stranieri all’insegna dell’intrattenimento intelligente.
A dare il via alla programmazione 2023/24 sarà una divertente pièce di Norm Foster, rappresentata in Italia per la prima volta, dal titolo C’è un cadavere in giardino con Sergio Muniz e Miriam Mesturino, per la regia di Silvio Giordani (dal 5 al 22 ottobre 2023).
A seguire Ottavia Bianchi, Patrizia Ciabatta, Beatrice Gattai e Giulia Santilli, che lo scorso anno si sono imposte all’attenzione del pubblico del Manzoni con la commedia Le sorellastre, ricevendo notevole consenso, saranno protagoniste di Moira, casa, famiglia e spiriti scritto da Ottavia Bianchi, per la regia di Giorgio Latini (dal 2 al 19 novembre 2023).
Si prosegue poi con Fino alle Stelle, una commedia musicale romantica, commovente e al contempo esilarante, dal sapore tipicamente nostrano, scritta e interpretata da Agnese Fallongo e Tiziano Caputo, per la regia di Raffaele Latagliata (dal 23 novembre al 10 dicembre 2023).
Sarà dunque la volta di un cult degli anni 80, con cui il pubblico del Manzoni potrà festeggiare anche il Capodanno: tre grandi protagonisti, Giorgio Lupano, Gabriele Pignotta, Attilio Fontana saranno infatti sul palco con Tre uomini e una culla, adattamento teatrale firmato dalla stessa autrice del film francese Coline Serreau, per la regia di Gabriele Pignotta (dal 30 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024).
Segue poi Montagne russe, pièce brillante e imprevedibile di Eric Assous, che ha debuttato in Francia nel 2004 con Alain Delon e Astrid Veillon. Commedia dal ritmo incalzante, con continue sorprese e cambi d’identità, interpretata da Edy Angelillo e Pietro Longhi, per la regia di Enrico Maria Lamanna (dal 1 al 18 febbraio 2024).
E poi ancora altri tre grandi interpreti, Max Pisu, Nino Formicola e Giancarlo Ratti con Forbici & Follia, un divertente spettacolo interattivo in cui il pubblico sarà il vero protagonista, regia di Marco Rampoldi (dal 29 febbraio al 24 marzo 2024).
Altro imperdibile appuntamento con la commedia giallo-comica Chi l’ha vista, interpretata da Paola Tiziana Cruciani ed Enzo Casertano, scritta e diretta da Paola Tiziana Cruciani (dal 4 al 21 aprile 2024).
Fioretta Mari, Patrizia Pellegrino e Blas Roca Rey saranno protagonisti di Donnacce di Gianni Clementi, una pièce irriverente dalle battute fulminanti ma anche ricca di suspense e di umanità, per la regia di Luca Pizzurro (dal 25 aprile al 12 maggio).
Chiuderanno la programmazione Paola Gassman e Mirella Mazzeranghi con la commedia tragicomica di Roberta Skerl Tutto per Lola, regia di Silvio Giordani (dal 16 maggio al 2 giugno).
Il calendario degli spettacoli si arricchisce di tutta una serie di iniziative ed eventi culturali, già avviati nei mesi scorsi, nati da un’idea di Carlo Alighiero, indimenticabile regista, attore e fondatore nel 1985 insieme a Pietro Longhi del Teatro Manzoni, a cui si deve la volontà di aprire alle esperienze extra-teatrali.
Ripartono così le iniziative Scrittori in Scena e Manzoni idee, insieme a Manzoni Eventi, Manzoni Danza, Manzoni Da Favola, tutte le varie sezioni che compongono l’offerta culturale del Teatro in Prati.
Entra nella nostra Community e seguici sui nostri canali Social per non perderti nessuna novità!
Iscriviti alla Newsletter su eventi@teatromanzoniroma.it
o aggiungiti alla lista broadcast WhatsApp al 327.8959298,
per essere aggiornato sul calendario degli eventi e ricevere le promozioni