MANZONI IDEE

1 Settembre 2023 - 15 Settembre 2024

MANZONI IDEE

Teatro Manzoni Roma - Via Monte Zebio, 14/C, 00195 Roma RM

Manzoni Idee nasce nel dicembre 2021, come iniziativa culturale del Teatro Manzoni di Roma, storico teatro del quartiere Prati, grazie a un’idea di Carlo Alighiero, indimenticabile regista, attore e fondatore nel 1985 del Manzoni insieme all’attuale direttore artistico Pietro Longhi. La pandemia e il conseguente svuotamento dei teatri impongono nuove iniziative per riportare il pubblico in sala, arricchendo l’offerta, con l’intento di far riscoprire il piacere della condivisione, dello stare assieme.

Da allora, il Manzoni di Roma ha aperto le porte a oltre cinquanta eventi e il pubblico ha risposto con entusiasmo, affollando la sala, pomeriggio o serata. In un tempo brevissimo, il Manzoni è così divenuto un nuovo punto di riferimento per la cultura e un ambito palco per moltissimi autori ed editori.

Grazie alla collaborazione con Alessandro Vaccari, responsabile dell’organizzazione di Manzoni Idee, grande seguito hanno avuto le conferenze sulla letteratura del professor Luca Serianni. Così come i cicli di Rocksofia e Musiksofia, condotti da Alessandro Alfieri – giornalista, filosofo della popular culture e professore di Teoria e metodo dei mass media – che ha raccontato “filosoficamente” come alcune delle icone immortali del Rock e della musica Pop siano diventate fenomeni di massa, attraverso l’ascolto di brani e la visione di videoclip musicali e immagini. Mentre con Matrimoni della Filosofia, Giuseppe Di Giacomo ha proposto un percorso filosofico attraverso le arti, scandito da quattro tappe, dalla musica alla letteratura, dalla pittura al cinema.

La nuova stagione è stata inaugurata a ottobre con un appassionante incontro su Italo Calvino, condotto dalla giornalista Loretta Cavaricci in occasione del centenario della nascita del grande scrittore. Vi hanno preso parte Marco Balzano, Simona Baldelli, Antonella Cilento, Paolo Di Paolo, Daniele Petruccioli, Tea Ranno. Nei mesi successivi torneranno gli appuntamenti con Alessandro Alfieri che presenterà un nuovo ciclo di cinque incontri dal titolo Gli immortali, per raccontare “filosoficamente” alcune icone della musica: Tina Turner, Bob Dylan, David Bowie, Madonna e Bruce Springsteen. Contemporaneamente, il professore di Estetica Giuseppe Di Giacomo esplorerà il rapporto tra estetica e arti visive in un viaggio in cinque tappe che ha per protagonisti Goya e Velasquez, Bernini e Borromini, Rembrandt e Vermeer, Caravaggio e Poussin, Picasso e Matisse.

 

Iscriviti alla newsletter per seguire il programma degli eventi: eventi@teatromanzoniroma.it o mandaci un WhatsApp al numero 327.89.59.298

Ingresso libero – prenotazione consigliata

Tel. 06.32.23.634