NASCOSTE

1 Marzo 2023 - 31 Maggio 2023

NASCOSTE

Teatro Manzoni Roma - Via Monte Zebio, 14/C, 00195 Roma RM

Il Teatro Manzoni rinnova l’appuntamento con la serie teatrale Nascoste. Storie perse tra le pagine del tempo, a cura di Michele Di Sivo, Emanuela Lucchetti e Fabrizio Oliverio, drammaturgia e regia di Silvio Giordani.

Presentata con grande successo lo scorso anno ad aprile con un primo appuntamento dedicato a Ursula Hirschmann (figura chiave per la nascita del «Manifesto di Ventotene» prima bozza di un’Europa unita redatta nel 1944), la serie vede protagoniste figure storiche poco note, spesso dimenticate ma in qualche modo eroiche. Vite e racconti persi tra le pieghe del tempo, fatti di emancipazione e resistenza. Vicende che approdano a teatro grazie all’incontro del Centro Teatrale Artigiano diretto da Pietro Longhi con il Master Esperto in Comunicazione Storica dell’Università Roma Tre.

 

Di seguito gli appuntamenti per la stagione 2022/2023

Giovedì 27 ottobre, ore 21.00 – Si parte con la straordinaria storia di Bellezza Orsini, accusata di stregoneria nel XVI secolo. Processata e torturata atrocemente, la donna si tolse la vita in carcere ma, prima di compiere quest’ultimo gesto, raccolse le sue misteriose confessioni in un prezioso quaderno.  Un documento rarissimo scritto nel 1528, con mano da strega tra urla e torture in dialetto sabino–medievale, tutt’oggi gelosamente conservato tra le carte dell’Archivio di Stato di Roma.

Lunedì 27 febbraio ore 17.30 – Protagoniste del secondo appuntamento sono le Donne sulle barricate, un incontro fuori dal tempo e dallo spazio con donne che hanno lasciato un segno nel Risorgimento Italiano, protagoniste di una vera rivoluzione culturale: Margaret Fuller Ossoli, americana, corrispondente di guerra del New York Tribune. Rose Montmasson, unica donna tra i Mille di Giuseppe Garibaldi. Cristina Trivulzio di Belgiojoso, giornalista, nobildonna, patriota e carbonara, la Florence Nightingale italiana. Tre grandi protagoniste che si sono battute contro le convenzioni e gli stereotipi dell’epoca nel segno di una grande emancipazione civile. Evento in collaborazione anche con il Museo centrale del Risorgimento di Roma.

Mercoledì 19 aprile ore 21.00: una nuova rappresentazione per ripercorrere la storia dell’artista Pippa Bacca, martire di questi anni, violentata e uccisa nel 2008 a Gebze, in Turchia, dall’uomo che le aveva dato un passaggio durante il suo tour-performance vestita da sposa.

Gli altri appuntamenti della serie teatrale Nascoste vedranno come protagonisti Margherita Sarfatti, scrittrice, giornalista e critica d’arte; Isabella De’ Medici, principessa del Rinascimento dalla vita luminosa e dalla morte tragica; Beatrice e Lucrezia Cenci, vittime prima dei soprusi dei familiari e poi della giustizia.

 

Le date saranno presto comunicate sul sito.

Biglietto a 15 euro. Abbonati e studenti 10 euro.

Per prenotarsi tel. 06.32.23.634 eventi@teatromanzoniroma.it

Scrivici per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere il calendario degli eventi o mandaci un WhatsApp 327.89.59.298