STAGIONE 2022/23
24 Maggio 2023
STAGIONE 2022/23
Teatro Manzoni Roma - Via Monte Zebio, 14/C, 00195 Roma RM
A inaugurare la programmazione 2022/23 sarà uno spettacolo tutto al femminile con Paola Gassman e Mirella Mazzeranghi, protagoniste della commedia sulla natura umana e sulla famiglia Quasi amiche, scritta e diretta da Marina Pizzi, in scena dal 6 al 23 ottobre. Dal 10 al 27 novembre sarà la volta di Paolo Triestino, Edy Angelillo ed Emanuele Barresi con Que Serà di Roberta Skerl, testo che celebra il valore inestimabile dell’amicizia, per la regia Paolo Triestino.
Dal 1° al 18 dicembre a salire sul palcoscenico di via Monte Zebio saranno Ottavia Bianchi, Patrizia Ciabatta, Beatrice Gattai e Giulia Santilli con la commedia a tema familiare Le Sorellastre di Ottavia Bianchi, per la regia di Giorgio Latini. Mentre dal 12 al 29 gennaio la scena sarà della collaudata coppia formata da Gaia de Laurentiis e Pietro Longhi con Note stonate di Israel Horovitz, per la regia di Enrico Maria Lamanna, tema musicale originale di Pino Donaggio.
Dal 2 al 19 febbraio andrà in scena la black comedy Nero come un canarino con Pino Ammendola e Maria Letizia Gorga di Aldo Nicolaj, per la regia di Silvio Giordani mentre dal 23 febbraio al 12 marzo Patrizia Pellegrino e Jane Alexander saranno le protagoniste di una commedia carica di sensualità e mistero, La Venexiana, per la regia di Cinzia Berni.
Si prosegue, dal 16 marzo al 2 aprile, con Agnese Fallongo, Tiziano Caputo e Adriano Evangelisti, ne I Mezzalira. Panni sporchi fritti in casa, un racconto che mescola i toni brillanti della commedia all’italiana alle tinte fosche del giallo, scritto da Agnese Fallongo per la regia Raffaele Latagliata.
Dal 3 al 14 maggio sarà la volta di Toilet, scritto, diretto e interpretato da Gabriele Pignotta, spettacolo pop e innovativo che unisce alla commedia atmosfere di suspense e introspezione psicologica mentre dal 18 maggio al 4 giugno andrà in scena Ivana Monti con Preferirei di no di Antonia Brancati, per la regia Silvio Giordani, che vede protagoniste una madre e una figlia profondamente diverse fra loro.
Fuori abbonamento il Manzoni propone anche La vedova allegra di Franz Lehar, adattamento di Mariella Guarnera, con Annalena Lombardi e Piero Guarnera, regia di Edoardo Guarnera, in scena dal 4 al 6 novembre e La finta ammalata di Carlo Goldoni con Franco Oppini e Miriam Mesturino dal 12 al 16 aprile.