24 Ottobre 2022

STORIA IMMAGINARIA DELLA MIA FAMIGLIA Vita da giornalista. Sul campo e dietro le quinte

Teatro Manzoni Roma - Via Monte Zebio, 14/C, 00195 Roma RM

di
  • Andrea Vianello

Una famiglia vitale e caotica raccontata dal più giovane dei suoi esponenti. Sullo sfondo l’Italia degli anni Sessanta.
Terzo appuntamento di Scrittori in scena al Teatro Manzoni di Roma, lunedì 24 ottobre alle ore 18.30. Il giornalista Andrea Vianello presenta Storia immaginaria della mia famiglia, edito da Mondadori. Intervengono sul palco con l’autore la giornalista Marianna Aprile e gli scrittori Guido Maria Brera e Giancarlo De Cataldo. Arricchiscono la serata le letture dell’attore Francesco Siciliano.
Ogni storia famigliare è in qualche misura immaginaria perché la memoria – i romanzieri lo sanno bene – è capricciosa, inaffidabile: ama le variazioni sul tema. Nel caso di questo romanzo, a dare forma all’universo narrativo è lo sguardo del più piccolo dei componenti di una famiglia vitale e caotica, che osserva con sagacia e curiosità le vite spesso incomprensibili degli adulti, le dinamiche misteriose dei loro rapporti, si accende per i loro entusiasmi e intercetta le inquietudini sotterranee.
Andrea Vianello, che con Ogni parola che sapevo aveva conquistato tanti lettori, dimostra qui di possedere lo sguardo del romanziere e un senso sicuro della scena. E nel raccontare una famiglia, che forse, chissà, assomiglia molto alla sua, con intenerito divertimento, empatia e dolcezza, ci offre un’inedita e originalissima ricostruzione dell’Italia degli anni Sessanta e Settanta, una stagione irripetibile della vita sociale e culturale italiana.
Andrea Vianello, giornalista e scrittore, è stato inviato di cronaca, conduttore radio e tv, direttore di Rai 3 e direttore di Rai News 24. Attualmente è direttore di Rai Radio 1 e dei Giornali Radio della Rai.