29 Aprile 2022

URSULA HIRSCHMANN per la serie teatrale "Nascoste. Storie perse tra le pagine del tempo"

Teatro Manzoni Roma - Via Monte Zebio, 14/C, 00195 Roma RM

con
  • Maria Cristina Gionta
  • Giuseppe Renzo
  • Emiliano Ottaviani
regia di
  • Silvio Giordani
Scritto da

"Ursula Hirschmann" - drammaturgia e regia di Silvio Giordani - è il primo appuntamento della serie teatrale "Nascoste. Storie perse tra le pagine del tempo". Racconti spesso dimenticati, fatti di gesta eroiche, emancipazione e resistenza, che approdano a teatro grazie all'incontro del Centro Teatrale Artigiano di Roma con il Master Esperto in Comunicazione Storica dell'Università Roma Tre.  

La serie prevede una serie di incontri che saranno proposti nella prossima stagione del Teatro Manzoni di Roma e vedranno al centro figure come Margherita Sarfatti, Isabella De’ Medici, Giandante X, Bellezza Orsini,
Pippa Bacca.

La figura di Ursula Hirschmann (Berlino, 2 settembre 1913 – Roma, 8 gennaio 1991), tra le prime a credere nell’europeismo, che fu protagonista della straordinaria esperienza del Manifesto di Ventotene, sarà al centro della prima “storia” interpretata da Maria Cristina Gionta, Giuseppe Renzo ed Emiliano Ottaviani. Musiche dal vivo eseguite da Laura Mazzon.

Il progetto verrà introdotto dal Professore Michele di Sivo, storico e insegnante di Archivistica all’Università degli Studi RomaTre. A seguire una breve prefazione alla rappresentazione teatrale su Ursula Hirschmann a cura
di Emanuela Lucchetti, comunicatrice storica, Al termine un dibattito con il pubblico in sala, condotto da Emanuela Lucchetti e Fabrizio Oliverio, archeologo ed esperto in comunicazione storica, televisiva e multimediale.