22 Marzo 2022

Wagner: Attesa e Redenzione MATRIMONI DELLA FILOSOFIA AL TEATRO MANZONI

Teatro Manzoni Roma - Via Monte Zebio, 14/C, 00195 Roma RM

con
  • Giuseppe Di Giacomo

Wagner: Attesa e Redenzione, è il primo appuntamento, martedì 22 marzo ore 18.00, di un nuovo ciclo di incontri per Manzoni Idee, al Teatro Manzoni di Roma, con Giuseppe Di Giacomo. Già professore ordinario di Estetica, Di Giacomo nel ciclo Matrimoni della Filosofia propone un percorso filosofico attraverso le arti, scandito da quattro tappe, dalla musica alla letteratura, dalla pittura al cinema.  

Nella prima serata accompagneranno Di Giacomo, il filosofo Stefano Catucci, il musicologo Gaston Fournier-Facio e il professore di estetica Salvatore Tedesco.

Di contro a una concezione che colloca Wagner all’interno dell’arte tradizionale, basata sull’idea di totalità e di un senso assoluto, si vuole mostrare come l’opera di Wagner sia invece basata su una frammentarietà non redimibile e su un senso mai raggiungibile una volta per tutte. Di qui, la rilevanza del tema dell’attesa all’interno di un cristianesimo senza trascendenza.

Giuseppe Di Giacomo, già Professore ordinario di Estetica presso la Sapienza Università di Roma, si occupa in particolare della relazione tra estetica e letteratura, come pure del rapporto tra estetica e arti visive. Tra le sue più recenti pubblicazioni, Richard Wagner: una guida filosofica (Carocci, 2021), La bellezza abbandonata  (Il Mulino, 2021).

I successivi appuntamenti sono:

Filosofia e Letteratura: Dostoevskij, Tempo e Libertà (Mercoledì 13 aprile 2022 ore 18.00).

Filosofia e Pittura: Picasso e Velázquez, Tradizione e Innovazione (Martedì 26 aprile 2022 ore 18.00)

Filosofia e Cinema. Mito e storia in P.P. Pasolini e nel western da John Ford a Sergio Leone (Martedì 24 maggio 2022 ore 18.00)